L’angiografia OCT e l’OCT strutturale rappresentano attualmente le metodiche necessarie alla
comprensione della patogenesi, della morfologia e della struttura di retina e coroide, come anche
per realizzare diagnosi e gestire le condizioni oculari. L’evoluzione dell’imaging OCT accresce
in modo esponenziale la quantità di dati che occorre classificare, vagliare, valutare, contare e
memorizzare. Nella valutazione e nell’interpretazione OCT è compreso sia un aspetto tecnico
che uno intellettuale
Scopo di questo manuale è di offrire guida e assistenza all’oculista e all’ortottista nella valutazione, classificazione, vagliatura e selezione dei dati. Dopo aver esposto la fisiopatologia delle
malattie, descriveremo le lesioni di base; quindi spiegheremo in che modo queste lesioni elementari, combinandosi, determinino situazioni cliniche. Infine, illustreremo brevemente la gestione
dei disturbi.
Tutte le immagini OCT e angio-OCT sono state ottenute tramite l’OCT Optovue. Questo manuale
pratico è ampiamente illustrato con disegni, numerose tabelle e immagini ottenute tramiteOCT
strutturale, OCT “en face” e angiografia OCT