Raccontare la medicina. Raccontare un pezzo di storia della medicina. Raccontare la Storia e l’evoluzione della Chirurgia Refrattiva, ecco il tema di questo corso. Una pagina affascinante della medicina, quella della Chirurgia Refrattiva, spesso contrastata e contestata da un mondo accademico che non sapeva guardare oltre i limiti angusti della chirurgia tradizionale che veniva eseguita nella propria struttura. Per anni abbiamo affrontato una diatriba che tarpava le ali della ricerca e della sperimentazione, e dopo si sono dedicate energie a discutere se la chirurgia refrattiva fosse una chirurgia estetica e non invece una branca funzionale utilizzata per correggere, intervenendo sulla cornea o sul cristallino, i vizi refrattivi dovuti ad un difetto di focalizzazione delle immagini sulla retina.
Il dottor Buratto, chirurgo del segmento anteriore di lunga esperienza e grande preparazione, ha vissuto in prima persona l’esaltante pioneristica esperienza scientifica, fatta di tante illusioni, spesso tante sconfitte e amarezze e infine del riconoscimento che una tecnica innovativa, assistita da una tecnologia straordinaria che ha permesso il prodigio di ridare agli occhi appannati da fastidiosi occhiali, una nuova visione esaltante e vivificatrice.