9° PERCORSO FORMATIVO IN CHIRURGIA DELLA CATARATTA E REFRATTIVA

FAD
event logo

Dal 22-05-2019 al 31-12-2019
  • Inizio iscrizioni: 20-05-2019
  • Fine iscrizione: 31-12-2019

    Dettaglio

  • Accreditato il: 07-05-2019
  • Crediti ECM: 15.0
  • Ore formative: 15h
  • Codice Evento: 264860
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 100.00
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Questo percorso formativo avrà un obiettivo fondamentale: l’approfondimento di nuove tecnologie e lo studio di materiali innovativi in chirurgia della cataratta e refrattiva.

Programma

PROGRAMMA

  • L’infiammazione dopo chirurgia della cataratta: dallo studio ESCRS una nuova prospettiva
  • Corticale del cristallino: come rimuoverla in corso di femtocataratta
  • Il femtolaser nella chirurgia della cataratta pediatrica
  • La superiorità architetturale della capsulotomia femtoassistita verso una rexi manuale corrisponde sempre a un incremento dei risultati refrattivi e della sicurezza?
  • L’interpretazione dei dati refrattometrici: come ridurre gli errori?
  • Alta tecnologia in oftalmologia: la chirurgia 3D nel segmento anteriore
  • Chirurgia combinata no-touch combinata per la regolarizzazione delle ectasie corneali: il protocollo Stare-X
  • La descemetoressi nella DMEK
  • Valutazione degli effetti funzionali ed anatomici di un collirio iperosmolare viscosizzato
  • in pazienti operati di cataratta.
  • Miglioramento dei processi di guarigione del sistema della superficie oculare dopo chirurgia
  • della cataratta mediante un collirio a base di Metil Sulfonil Metano (MSM)
  • ed Acido Etilen-diamin-Tetra-Acetico (EDTA).
  • Capire le formule biometriche per orientarsi nel corretto calcolo del potere delle lenti intraoculari
  • Gestione del vitreo nella rottura della capsula posteriore: cosa fare per evitare l’erniazione anteriore, quando e come fare la vitrectomia anteriore
  • Cosa non fare in caso di rottura della capsula posteriore durante l’intervento di cataratta
  • Che sorprese possibile durante la estrazione con laser a femtosecondi?
  • Biometria per sostituzione della lente intraoculare
  • Vecchi amici, nuove prospettive. Trattare le malattie della superfi cie oculare sulla base delle nuove conoscenze
  • Chirurgia refrattiva della cataratta: rendiamola semplice con l’alta tecnologia
  • Le resistenze antibiotiche in ambito oftalmologico e l’effetto antisettico dell’olio ozonizzato in liposomi per uso topico su ceppi multi-resistenti
  • Conservanti oftalmici
  • Riduzione del plesso vascolare superficiale retinico dopo ocriplasmina
  • Il Coenzima Q10 nella corretta ricrescita epiteliale dopo chirurgia refrattiva
  • Graft-versus-host disease oculare: caratteristiche cliniche e nuove linee di ricerca e trattamento
  • Riabilitazione visiva dell'emianopsia
  • Il trattamento delle irregolarità epiteliali secondarie a chirurgia refrattiva mediante collirio a base di echinacea e glicerofosfoinositolo colina
  • Le tecnologie multifocali ed EDOF
  • Manifestazioni oculari in corso di tubercolosi

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

• Pc con sistema operativo Windows (windows xp o superiore)

• Mac (OS 10 o superiore)

• Linux

• Connessione Internet (preferibilmente ADSL)

• Amplificatore audio con altoparlanti

• I più recenti browser web (es.: Internet explorer 7 o superiore, Firefox, Chrome ecc…)

• Plugin Flash installato

• Plugin Adobe reader installato

Procedure di valutazione

Questionario di 45 quiz a risposta multipla (4 opzioni di risposta) di cui solo 1 corretta. La prova sarà ritenuta superata se le risposte corrette saranno almeno il 75% dei quesiti proposti (=>34).

Prerequisiti cognitivi

Concetti base di Oftalmologia

Descrizione modulo formativo

Serie di PDF

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Oftalmologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia
leggi tutto leggi meno