.
GLAUCOMA: UNA NUOVA PROSPETTIVA
FAD

- Inizio iscrizioni: 20-02-2019
- Fine iscrizione: 31-12-2019
- Accreditato il: 20-04-2019
- Crediti ECM: 15.0
- Ore formative: 15h
- Codice Evento: 262569
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
- Gli eventi molecolari nella camera anteriore che portano al glaucoma: un approfondimento
- Dal danno al DNA ai cambiamenti funzionali del reticolo trabecolare
- Via di deflusso glaucomatoso e stress ossidativo
- Danno mitocondriale nella rete trabecolare in pazienti con glaucoma
- Danno ossidativo al DNA nel reticolo trabecolare umano
- La sensibilità al danno ossidativo dei tessuti oculari della camera anteriore
- La via di deflusso
- Il ruolo dello stress ossidativo nel glaucoma
- Come si fa diagnosi di glaucoma
- Fisiopatologia del glaucoma. Biologia
- Perché muoiono le cellule Ganglionari retiniche
- La neuroprotezione: la biologia
- La neuroprotezione, studi in progress: la clinica
- Oltre le linee guida: quali novità ci sono dietro l'angolo
- Polifenoli e glaucoma
Responsabile scientifico:
Prof. Saccà Sergio C.
Autori e Docenti:
Alberto Izzotti
Gianluca Manni
Stefano Gandolfi
Carlo Nucci
Giorgio Marchini
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
• Pc con sistema operativo Windows (windows xp o superiore)
• Mac (OS 10 o superiore)
• Linux
• Connessione Internet (preferibilmente ADSL)
• Amplificatore audio con altoparlanti
• I più recenti browser web (es.: Internet explorer 7 o superiore, Firefox, Chrome ecc…)
• Plugin Flash installato
• Plugin Adobe reader installato
Procedure di valutazione
Questionario di 45 quiz a risposta multipla (4 opzioni di risposta) di cui solo 1 corretta. La prova sarà ritenuta superata se le risposte corrette saranno almeno il 75% dei quesiti proposti.
Prerequisiti cognitivi
CONCETTI BASE DI OFTALMOLOGIA
Descrizione modulo formativo
SERIE DI VIDEO/SLIDE E PDF